pane fatto in casa

,

Il pane fatto in casa è buono, sano ed economico. Auto-produrre il pane è inoltre facile e divertente ma ha soprattutto un alto valore simbolico: poter produrre il cibo da sé è importante e dà un’immensa soddisfazione. Il pane fatto in casa è molto più buono di quello acquistato in panetteria e soprattutto di quello […]

Minestrone di verdure essiccate

L’essiccazione è un metodo naturale per la conservazione delle verdure ma è anche un modo pratico per preparare gli ingredienti necessari per primi piatti veloci ma sani. Il minestrone di verdure essiccate ne è un esempio perfetto. L’essiccazione è un metodo naturale di conservazione degli alimenti basato sulla disidratazione lenta dei prodotti della terra. Verdura o frutta essiccate mantengono […]

orto a settembre

,

L’orto a settembre è un tripudio di vita. A settembre spetta il primato nelle raccolte: sono ben pochi gli ortaggi che in questo mese non possono rallegrare la tavola dell’ortolano. L’orto a settembre è più produttivo che mai. Settembre è il mese in cui si raccoglie, si conserva e ormai non si semina e non […]

I segreti dell'orto a quadretti

,

L’orto a quadretti è una tecnica di coltivazione, ideata nel 1976 dallo statunitense Mel Bartholomew, che permette di condensare lo spazio dedicato all’orto e, a parità di risultati, ridurre dell’80% le sue dimensioni, contenendo così proporzionalmente il consumo di terra, acqua, sementi e limitando notevolmente il lavoro necessario alla sua realizzazione. Ecco le principali caratteristiche […]

fiori nell'orto

,

Perché piantare i fiori nell’orto? Perché sono belli e utili. Oltre a rendere più piacevole il nostro angolo di verde, sono un ottimo rimedio contro gli insetti nocivi e attirano molti animali amici dell’orto.   I fiori nell’orto sono l’elemento che rende completo il nostro angolo di verde, sia dal punto di vista estetico, rendendolo […]

Le famiglie di ortaggi

Anche se spesso l’apparenza inganna, alcune delle verdure che coltiviamo nei nostri orti hanno caratteristiche comuni. Botanicamente parlando, queste somiglianze indicano l’appartenenza a delle “famiglie di ortaggi”. Parliamo quindi di: chenopodiacee, cucurbitacee, liliacee, graminacee, solanacee, crucifere, ombrellifere, composite e leguminose. Chenopodiacee Famiglia di piante erbacee, fruticose e arbustive. Le foglie sono alterne, sparse o opposte. […]

patatine di zucchine

,

Patatine di zucchine preparate con l’essiccatore: un’alternativa golosa e sana alle tradizionali chips di patate. Semplici e veloci da preparare con l’essiccatore, non sono fritte ma sono gustosissime e sono uno snack naturale che permette di utilizzare in modo sfizioso questa verdura di stagione dalle proprietà salutari. La patatine di zucchine preparate con l’essiccatore Biosec sono […]

prezzemolo coltivato in vaso

,

La coltivazione del prezzemolo in vaso è estremamente semplice e permette di avere sempre fresco e a portata di cucina un importante ingrediente per i nostri piatti, dal costo esagerato se acquistato al supermercato. La coltivazione del prezzemolo in vaso è facile e ci dà la possibilità di averlo sempre fresco, solo quando e nella […]